La due giorni dell'Onu è stata l'occasione per dar vita al primo vertice C5+1 tra i leader dell'Asia Centrale e gli Stati Uniti. L'amministrazione americana corteggia da tempo le cinque ex repubbliche sovietiche per sottrarle alla crescente influenza cinese. Si lavora per espandere la cooperazione commerciale ed economica. Dalla Casa Bianca sostegno a Mirziyoyev per le riforme "irreversibili".
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin fissa i tempi al termine della prima riunione della piattaforma per un nucleare sostenibile: entro sette mesi una road map, poi le linee guida. Salvini: "E' l'unica opzione che abbiamo per produrre energia pulita".
L'economista Aparicio Fenoll e i buoni numeri iberici confermati anche dalle ultime proiezioni dell'Ocse: crescita del 2,3% quest'anno e dell'1,9% nel 2024. "Merito delle misure messe in campo dal governo per fronteggiare la congiuntura
La stretta pero non è finita: c'è chi ipotizza un rialzo di 25 punti a novembre. L'inflazione secondo la banca centrale americana si avvicinerà al 2% solo nel 2025. Timori per la corsa del petrolio, ma l'economia statunitense è forte: il Pil a fine anno arriverà a +2,1%
In Italia ormai la benzina a due euro nell'attesa che il governo decida eventuali misure. Impennata nei prezzi anche in America e in Canada tanto d'aver fatto cambiare il trend dell'inflazione: che è tornata a salire. Nell'Eurozona l'effetto aumento non ha pesato su agosto: +5,2%, meglio delle previsioni
L'asset manager torinese, con focus nei private markets internazionali, rafforza la sua presenza in Asia. L'ad Stratta: "La partnership con Asia Heritage management sarà strategica per operare nel secondo mercato di private equity per grandezza dopo gli Usa e il primo per tassi di crescita nella raccolta"
In tutto il mondo sono sempre di più i precedenti di cause vinte contro multinazionali e governi che si sottraggono ai loro impegni. Un report delle Nazioni Unite delinea i tre tipi di contenziosi destinati ad aumentare nei prossimi anni