Le nostre firme

Pier Giorgio Chiara

Pier Giorgio Chiara (Torino, 1994) è laureato a pieni voti in Giurisprudenza presso l'Università di Torino. Dal 2019 è ricercatore di dottorato nel programma LAST-JD-RIoE, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 Marie Sklodowska-Curie, presso l'Università di Lussemburgo, in... Leggi tutto

Federico Chmet

Federico Chmet è assegnista di ricerca di economia aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. Dottore di Ricerca in Business e Management presso l’Università degli Studi di Torino. È dottore commercialista e revisore legale dei conti specializzato in contabilità pubblica, finanza locale, programmazione e controllo amministrazioni pubbliche e dichiarazioni non finanziarie per Smart city e, in generale, aziende pubbliche.

Raffaele Corvino

Raffaele Corvino è assegnista di ricerca presso il dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Torino e affiliato al CeRP (Center for Research on Pensions and Welfare Policies) del Collegio Carlo Alberto di Torino. Nel 2019 ha conseguito il dottorato di... Leggi tutto

Giorgio Costa

Giorgio Costa (Ravenna, 1959), giornalista professionista, si è laureato in Giurisprudenza a Bologna e ha conseguito il dottorato in Filosofia del diritto a Milano. Ha lavorato su tematiche economiche, normative e professionali per Il Resto del Carlino, ItaliaOggi e Il Sole 24... Leggi tutto

Beatrice Dalia

Beatrice Dalia è giornalista, avvocato e mediatrice dei conflitti. All'inizio del suo percorso da professionista ha scelto di raccontare in Tv la nostra società, prima nella redazione del Tg1 mattina, poi nella redazione di cronaca della stessa testata e infine a Tg2 Costume e... Leggi tutto

Bruno Dalla Chiara

Bruno Dalla Chiara è professore ordinario in Trasporti presso il Politecnico di Torino.  Si è laureato presso il Politecnico di Torino (1993) in Ingegneria Meccanica; è dottore di ricerca in ingegneria dei Trasporti (Università degli studi di Trieste), con... Leggi tutto

Carlo Alberto De Casa

Carlo Alberto De Casa, ha lavorato presso Bloomberg, per poi approdare al Broker ActivTrades, presso cui ricopre il ruolo di capo analista. Si è specializzato sui mercati valutari e sulle materie prime, pubblicando il libro “I segreti per Investire con l’oro” (Hoepli).... Leggi tutto

Gregorio De Felice

Gregorio De Felice, economista, è Head of Research and Chief Economist di Intesa Sanpaolo. Laureato alla Bocconi di Milano, dopo un breve periodo trascorso presso l’Università come teaching assistant, nel 1983 inizia a lavorare presso l’Ufficio Studi della Banca Commerciale... Leggi tutto

Angela De Martiis

Angela De Martiis, economista presso il dipartimento di Scienze, Tecnologia e Innovazione dell’OCSE di Parigi, affiliata al IFM (Institute for Financial Management) dell’Università di Berna e al Centro Einaudi di Torino. È stata ricercatrice post-dottorato in finanza presso... Leggi tutto

Carla De Meo

Carla De Meo (Treviso 1966). Giornalista professionista dal 1994. Ha lavorato al Gazzettino, ad Antenna Tre, a La7 «L’aria che tira», per il Sistema Camerale Veneto e per riviste e piattaforme B2B. Segue prevalentemente temi di economia, sostenibilità, turismo & hotellerie,... Leggi tutto

Emanuela De Sabato

Emanuela De Sabato, avvocato iscritta all’Ordine di Torino dal 2006, cassazionista dal 2019. Nel febbraio 2021 ha fondato Futura Law Firm, Società tra Avvocati a responsabilità limitata Società Benefit: è una delle prime società tra avvocati benefit in Italia. Nel 2021, concluso... Leggi tutto

Luca Deaglio

Luca Deaglio, ha collaborato con la Compagnia di San Paolo nella gestione del Centro di Documentazione e con il Museo archivio del Politecnico di Torino (MAP) in progetti di ricerca e ideazione del relativo sito internet. Dal 2007 si occupa di redazione, backoffice ed elaborazione grafica per il sito Quadrante Futuro, progetto del Centro Einaudi

Mario Deaglio

Mario Deaglio, Professore emerito di Economia internazionale all’Università di Torino, è editorialista economico de La Stampa. Ha collaborato a vari quotidiani e periodici e ha diretto Il Sole 24 Ore. Coordina il gruppo di studiosi che dà vita... Leggi tutto

Ginevra Degregori

Ginevra Degregori , dottoranda di ricerca in Business and Management presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino. Attualmente impegnata nello sviluppo di modelli ESG compliant per il sistema creditizio e il supporto alle linee guida della sostenibilità. Lavora a stretto contatto con le nuove tecnologie nel settore della contabilità, del bilancio e della green accountability.

Giuseppina De Santis

Giuseppina De Santis, laureata in giurisprudenza, è stata Assessore della Regione Piemonte alle Attività Produttive, Energia, Ricerca e Innovazione, Società Partecipate (2014-2019). Ha ricoperto incarichi, fra l’altro, presso la Provincia di Torino (Assessore al Bilancio, poi alle... Leggi tutto

Giovanni Durbiano

Giovanni Durbiano è professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana, presso il Politecnico di Torino.Presidente di ProArch, la società scientifica dei docenti di progettazione architettonica italiani. http://www.progettazionearchitettonica.eu/Autore di... Leggi tutto

Gianfranco Fabi

Gianfranco Fabi, classe 1948, laureato in scienze politiche, indirizzo economico-internazionale, giornalista professionista dal 1974. Ha iniziato a "Il Giornale del popolo" di Lugano, poi dal ’79 per trent’anni al Sole-24 Ore (per venti come vice-direttore). Dal 1987 al 1990... Leggi tutto

Beppe Facchetti

Beppe Facchetti, Presidente del Centro Einaudi, imprenditore e consulente di comunicazione. Un’intera vita professionale nella comunicazione d’impresa, presso aziende, associazioni, agenzie. Giornalista pubblicista dal 1965, dal 2012 editorialista di politica economica de “L’Eco... Leggi tutto

Pier Marco Ferraresi

Pier Marco Ferraresi, è un economista professionista, è docente a contratto di Microeconomia e di Scenari Macroeconomici nell’Università degli Studi di Torino, dove ha anche insegnato Scienza delle finanze, Economia industriale ed Economia e politica della... Leggi tutto

Corrado Ferretti

Corrado Ferretti (Aosta, 1952), professionista ed imprenditore, ha iniziato la sua carriera nell’impresa “profit”  per poi orientarsi al servizio di iniziative dei capitali responsabili, verso il sociale innovativo con l’ambizione di combinare impatto sociale e... Leggi tutto
Non perdere i nuovi articoli di Mondo Economico

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai una mail a settimana

WhatsApp Linkedin Pinterest Telegram