Francesco Antonioli (Torino, 1963), giornalista, content manager, saggista. Direttore di Mondo Economico. Ha lavorato a lungo al Sole 24 Ore, dopo essere stato all'Ansa, ad Avvenire, a Raidue. Si occupa di economia, cultura, religioni, education e politiche familiari. Adesso è contributor di Stampa e di Repubblica (Gruppo Gedi). Insegna Comunicazione economica e finanziaria all'Istituto europeo di Design (Ied).
Pier Paolo Luciano (Caraglio, 1960), giornalista professionista. Vicedirettore di Mondo Economico. Ha iniziato alla Stampa di Cuneo, per poi trasferirsi alla sede centrale del giornale a Torino. Dopo dieci anni con i direttori Scardocchia, Mieli, Mauro, Rossella e Sorgi, è passato a Repubblica. Negli ultimi sedici anni ha guidato l'edizione piemontese del giornale fondato da Eugenio Scalfari.
Giulia Balbo è consulente di comunicazione digitale. Durante gli studi in media e comunicazione ha sviluppato un interesse per la comprensione delle dinamiche e dei meccanismi che governano il digitale. Questo indirizzo si è approfondito man mano con l'attività lavorativa, trovando sbocco in particolare nella collaborazione con l'associazione Sloweb.
Paolo Biancone è professore ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino. È coordinatore di un gruppo di ricercatori focalizzato nello studio della valutazione di impatto sociale e dell'accounting delle aziende pubbliche e private. È dottore commercialista e revisore legale dei conti.
Andrea Biondi è giornalista al Sole 24 Ore, della redazione Finanza e Mercati. È specializzato nelle tematiche riguardanti i media, l’economia dell’entertainment, le telecomunicazioni e l’innovazione digitale. Nato nel 1976 in Calabria (Scalea, Cosenza), è giornalista professionista dal 2003, anno in cui è entrato a far parte del Sole 24 Ore. In precedenza, per un anno è stato nella squadra della Tv all news del Gruppo (24Ore Tv).
Filippo Bonsignore (Torino, 1978). Giornalista professionista, collabora con il Corriere della Sera e con il Corriere dello Sport, dopo una lunga esperienza tra Sole-24 Ore, Agenzia ANSA, Tuttosport e La Stampa. Si occupa di sport ed economia, segue quotidianamente calcio e grandi eventi sportivi. È vicepresidente vicario dell’Ussi Subalpina, l’associazione dei giornalisti sportivi del Piemonte.
Marco Bussone, classe 1985, giornalista professionista, è dal 2018 presidente nazionale dell'Uncem, l'Unione dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani.
Pietro Calorio (Torino, 1977), avvocato, si occupa di consulenza e assistenza legale in materia di diritto dell’informatica e della protezione dei dati personali, nel settore pubblico e privato; redige e pubblica contributi scientifici e svolge attività di formazione tecnica nelle stesse materie; è attivo anche nella sensibilizzazione e divulgazione, verso il pubblico generalista, sulle intersezioni tra diritto e mondo del digitale e del web.
Maria Caramelli, dirigente presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, diplomata all’European College of Veterinary Public Health, membro del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare e del Comitato Scientifico dell’Osservatorio nazionale contro le agromafie. Nello scorso febbraio è stata nominata esperta del Ministro della Salute per la sanità animale e la sicurezza alimentare.
Chiara Caratto, giornalista professionista dal 1993. Ha lavorato dal 1990 all'AGI, Agenzia Giornalistica Italia, dove, dal 2011 è stata responsabile di sede, occupandosi, in particolare, di cronaca, politica ed economia del territorio piemontese. Dal gennaio 2022 è freelance con collaborazioni con alcune realtà locali e nazionali.
Riceverai una mail a settimana
Nome
Email
Accetto la Privacy policy
Iscriviti alla nostra newsletter