Le nostre firme

Marco Mariani

Marco Mariani (Seregno, 1960), giornalista professionista, ha lavorato al Sole 24 Ore dal 1987 sino al 2022 con incarichi di caporedattore centrale, segretario di redazione e caporedattore responsabile dell’edizione del Lunedì.

Franco Marra

Laureato in ingegneria elettronica, ha iniziato la sua attività in informatica dagli anni '70, con la creazione del sistema di automazione Alba per l'aeroporto torinese di Caselle, e poi come progettista di software nel gruppo di progetto di sistemi operativi di Olivetti. Nell'estate del 2017 ha co-fondato con un numero di professionisti in vari settori Sloweb, un'associazione il cui obiettivo è promuovere un uso responsabile, consapevole e corretto del web

Cristina Melchiorri

Cristina Melchiorri, esperta di strategie e management e business coach, docente di management in varie Business School. Amministratore delegato del Consorzio Sum City School (ANCI-Università di Bari-Fondazione Dioguardi) -Business School Nazionale per la formazione di figure di... Leggi tutto

Paolo Migliavacca

Paolo Migliavacca, giornalista per un quarto di secolo prima al settimanale Mondo Economico poi a Il Sole 24 Ore, di cui è stato caposervizio e per 10 anni responsabile della pagina Esteri, edizione del lunedì. Collabora regolarmente da un ventennio al trimestrale Affari Esteri, organo ufficioso del relativo ministero. 

Mikhail Minakov

Mikhail Minakov, consulente senior del Kennan Institute, Woodrow Wilson Center for International Scholars, è filosofo e sociologo. Si occupa di filosofia politica, di teoria politica e di storia della modernità. Autore di sei libri, coautore di quattro saggi, e di molti articoli... Leggi tutto

Stefano Molina

Stefano Molina è responsabile dell’Area Scuola e Università presso l'Unione Industriali di Torino. Alla Fondazione Agnelli, dove ha lavorato fino all’inizio del 2021, ha curato studi sulle conseguenze sociali ed economiche delle trasformazioni demografiche e sulle migrazioni... Leggi tutto

Elena Molinari

Elena Molinari (Piacenza, 1970) è corrispondente da New York per Avvenire, vive da più di vent’anni negli Stati Uniti, dove ha studiato alla Columbia University, lavorato per l’agenzia di stampa Dow Jones, il Wall Street Journal e la Reuters e intervistato tre presidenti.... Leggi tutto

Enrico Pandiani

Enrico Pandiani è nato a Torino. Inizia la sua carriera di narratore scrivendo e disegnando storie a fumetti che pubblica sul Mago di Mondadori e sulla rivista Orient Express.Collabora per anni con il quotidiano La Stampa per il quale cura la parte infografica.Nel 2009 ha... Leggi tutto

Gianpiero Pescarmona

Gianpiero Pescarmona. Classe 1943, Laurea con lode in Medicina a Torino nel 1967. Dal 1980: professore ordinario di Biochimica. 1980-83 Direttore Istituto di Biochimica di Sassari; 1983-2000 professore di Chimica Medica, Universita' di Torino Dal 2000 professore di Biochimica... Leggi tutto

Luca Peyron

Luca Peyron  (Torino, 1973), giurista e teologo. Dirige la Pastorale Universitaria Regionale del Piemonte e ha co-fondato e coordina il servizio per l’Apostolato Digitale di Torino, uno dei primi servizi a livello globale della Chiesa Cattolica che si occupa del rapporto... Leggi tutto

Anna Pisterzi

Anna Pisterzi é docente di psicologia presso l'Università di Torino, psicoterapeuta e collaboratrice dell'associazione Sloweb.

Massimo Ramaioli

Massimo Ramaioli è Assistant Professor presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Al-Akhawayn University in Ifrane (AUI), in Marocco. In precedenza, è stato Assistant Dean della School of Arts, Humanities and Social Sciences e Assistant Professor nel Social Development and Policy... Leggi tutto

Carlo Ratti

Carlo Ratti è architetto e ingegnere. Insegna al MIT di Boston, dove dirige il Senseable City Lab, ed è partner fondatore dello studio di design e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati (Torino e New York). Tra i protagonisti del dibattito sull’influenza delle nuove tecnologie in... Leggi tutto

Daniele Ravasi

Daniele Ravasi (Genova, 1994). Laureando nel Master in Economics dell' Università degli Studi di Torino, é attualmente collaboratore del Centro Einaudi in qualità di vincitore del bando di ricerca "Osservatorio sui cybermercati". Tra i suoi interessi: storia del pensiero economico, complexity economics, platform capitalism.

Andrea Rolando

Andrea Rolando (Biella, 1963) è professore ordinario presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, dove studia i sistemi territoriali, con attenzione alle strategie di riequilibrio dei luoghi di margine più fragili e alle relazioni tra... Leggi tutto

Giuseppe Russo

Giuseppe Russo è economista con esperienza nell’industria del global asset management. Dal luglio 2014 è Direttore del Centro Einaudi dove è stato responsabile di ricerche e ha collaborato, con Mario Deaglio e poi con Mario Valletta, a diverse edizioni del... Leggi tutto

Farian Sabahi

Farian Sabahi si occupa di Medio Oriente, Caucaso e Asia Centrale con una metodologia multidisciplinare che tiene conto di storia, economia, aspetti religiosi e culturali incluse le questioni di genere. Laureata in Economia Aziendale alla Bocconi e in Storia Orientale a... Leggi tutto

Cristina Santhià

Cristina Santhià (1994). Formazione in Economia dell’Ambiente e dottoranda in Innovation for the Circular Economy presso l’Università di Torino. Attualmente lavora nel settore bancario occupandosi di rischio climatico. È stata membro della task force dello European... Leggi tutto

Massimiliano “Ufo” Schiavelli

Massimiliano UFO Schiavelli è bassista del gruppo rock italiano The Zen Circus, fondato a Pisa nel 1994.

La band ha all’attivo dodici album e oltre mille concerti e ha contribuito a definire la nuova generazione della musica italiana degli anni zero. Il loro talento è stato riconosciuto anche da importanti artisti internazionali, che hanno poi scelto di collaborare con loro: Violent Femmes, Pixies e Talking Heads.

Silvana Secinaro

Silvana Secinaro è professore associato di economia aziendale presso il Dipartimento di Management - Università di Torino. È autrice di numerose pubblicazioni internazionali sul tema dell’accounting e delle tecnologie 4.0 relative, blockchain e intelligenza artificiale, nonché della rendicontazione finanziaria e non finanziaria per le smart city. È dottore commercialista, giornalista pubblicista e revisore ufficiale dei conti.

Non perdere i nuovi articoli di Mondo Economico

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai una mail a settimana

WhatsApp Linkedin Pinterest Telegram