logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
Congiuntura
28-Dicembre-2020

Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.

Leggi tutto...

  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • 15 minute-city: il nuovo modello di città?
    https://t.co/LS1B0Sizky https://t.co/nDgi45N8ZU
  • E se vi dicessimo che con un altro metodo di calcolo si sarebbe potuto evitare tutto il casino in #Lombardia?...
  • L'indice Rt del contagio, secondo i calcoli di Mondo Economico, continua la discesa: https://t.co/SZ5YOjrMKZ
    Oggi l'ISS indicherà forse una lieve...
  • I dati del 2020 dicono che su 327 vincitori a livello europeo delle  borse di studio dell’Euro....
    I dati del 2020 dicono che su 327 vincitori a livello europeo delle borse di studio dell’European Research Council (Erc)...
  • Inchiesta di Mondo Economico: su 327 progetti, l'@ERC_Research ne assegna 47 ai nostri connazionali. Il doppio della precedente edizione. Ma...
  • #Lombardia @ilsussidiario intervista @StefanoTerna di @mondo_economico Ecco gli errori di calcolo che danno ragione al ricorso @BeppeRusso_ @PietroTerna @MarcoCantamessa https://t.co/GwUAiGqcCD
  • Dopo un pessimo 2020 avremo un crollo della natalità nel 2021? Più indizi sembrano rilevarlo. ....
    Dopo un pessimo 2020 avremo un crollo della natalità nel 2021? Più indizi sembrano rilevarlo. La questione non ha mai...
  • Recovery Fund in analisi. Gli obiettivi non possono che essere condivisi, ma il contesto italian....
    Recovery Fund in analisi. Gli obiettivi non possono che essere condivisi, ma il contesto italiano complica la lista della spesa....
  • IA per industria e banche  - Webinar 9 dicembre 2020
    IA per industria e banche - Webinar 9 dicembre 2020 Relazione di apertura di
    Andrea Cosentini, Responsabile Servizio Data Science & Artificial Intelligence per Intesa Sanpaolo
    Ne discutono
    Pietro Terna,...
  • RIPARTIRE  XXI Rapporto  Giorgio Rota  su Torino
    RIPARTIRE XXI Rapporto Giorgio Rota su Torino Affrontare il tema, scelto ben prima dell’emergenza sanitaria, dell’attrattività come fattore competitivo dell’area torinese, in un momento in cui prevalgono...
  • Tendenze
    24 Gennaio 2021
    6 minuti

    Un investimento a portata di mano: la 15 minute-city come motore di sviluppo territoriale

    Policentrica e polifunzionale: dopo la pandemia, il nuovo modello di città potrebbe essere utilizzato per rilanciare l'economia locale. Una occasione irripetibile, ma soprattutto percorribile per le aree metropolitane italiane che nel 2021 rinnovano le amministrazioni pubbliche. Una sfida aperta. 
    di Cristina Santhià
    Primo piano
    22 Gennaio 2021
    10 minuti

    I ricercatori italiani? I più bravi al mondo. Vincono le borse di studio, ma le spendono all'estero

    di Giorgio Costa
    Sotto la lente
    20 Gennaio 2021
    5 minuti

    Recovery Plan a carte 48: il limite dei molti progetti e la tentazione dello Stato imprenditore

    di Giuseppe Russo
    Sotto la lente
    20 Gennaio 2021
    1 minuto

    Next Generation Eu sul lettino dell'economista

    di Giorgio Arfaras
    Planisfero
    18 Gennaio 2021
    4 minuti

    Gli ultimi dispetti di Trump complicano il quadro geopolitico mondiale

    di Farian Sabahi
    Primo piano
    15 Gennaio 2021
    7 minuti

    Il Bitcoin è quadruplicato in tre mesi. Che cosa si nasconde dietro? Il diavolo o l'acqua santa?

    di Giuseppe Russo
    Tendenze
    13 Gennaio 2021
    4 minuti

    L'eredità digitale e il trasferimento della ricchezza tra generazioni: esiste un ponte interrotto verso il futuro

    di Pietro Jarre
    Sotto la lente
    11 Gennaio 2021
    5 minuti

    Il MES, la sigla sconosciuta su cui continuiamo ad accapigliarci. Occorre conoscere il lessico europeo per ragionare

    di Giampaolo Vitali

    Editoriali

    20 Gennaio 2021 4 minuti

    Culle vuote: siamo in emergenza demografica e all'Italia non potrebbe importare di meno

    Dopo un pessimo 2020 avremo un crollo della natalità nel 2021? Più indizi sembrano rilevarlo. La questione non ha mai suscitato particolari inquietudini nel nostro Paese. Eppure, dovrebbe diventare un obiettivo più esplicito per le misure adottate dal Family Act e per quelle finanziabili da Next Generation Eu.
    di Stefano Molina
    07 Gennaio 2021 4 minuti

    #CapitolHill E se succedesse da noi? Il social dilemma va preso molto sul serio

    Il cinguettio nocivo delle fake news e la cattiva politica: occorre uno scatto di democrazia per difendere il bene comune.
    di Francesco Antonioli

    Termometro COVID

    23 Gennaio 2021 4 minuti

    L'indice Rt aggiornato al 22 gennaio e il bailamme Lombardia

    I calcoli dell'indice Rt di Mondo Economico aggiornati al 22 gennaio. E la spiegazione di come si sarebbe potuto evitare tutto il bailamme della Regione Lombardia con il ricorso pendente al Tar.
    di Stefano Terna

    Le analisi di Mario Deaglio

    thumbnail video 20 Dicembre 2020 1 minuto

    Restiamo saldi e non cediamo al senso d'incertezza

    Come affrontare il 2021? La paura non aiuta: l'economia è più salda di quanto si pensi.
    di Mario Deaglio

    Congiuntura

    +5,3%
    28 Dicembre 2020 4 minuti

    Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

    La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.
    di Giuseppe Russo

    Il più letto

    Primo piano
    30 Ottobre 2020 11 minuti

    Emergenza Covid: lockdown sì o no? Ecco che dicono i numeri dell'economia

    Il dibatttito è tra favorevoli e contrari. A Mondo Economico preferiamo mettere sul tavolo i numeri. Perché se non si conosce, il rischio è deliberare a vanvera.
    di Giuseppe Russo e Pietro Terna
    mockup

    ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

    • dati
    • realtà
    • economia
    • ragionamento
    • proposta
    • critica
    • polemica
    • ideologia

    ABBONATI

    Logo Centro Einaudi

    Chi siamo

    • Progetto
    • Direttore
    • Le nostre firme
    • Editoriali

    Contatti

    • Redazione
    • Amministrazione

    Abbonamenti

    • Prezzi
    • Il mio abbonamento
    Logo Mondo Economico mono negativo

    © 2020 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
    Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
    Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Gestisci cookie
    Credits logo: Elisa Cerruti