logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
Congiuntura
28-Dicembre-2020

Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.

Leggi tutto...

  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
  • #Covid L'indice Rt calcolato da @StefanoTerna per @mondo_economico sale a 1,35 #Piemonte a 1,5 @ISSalute_it e @MinisteroSalute parlano di 0,99...
  • Tutto quello che c'è da sapere sul microcredito
    Tutto quello che c'è da sapere sul microcredito https://mondoeconomico.eu/tendenze/elogio-del-microcredito-tra-nanovisioni-e-impatto-sociale-al-tempo-del-coronavirus
  • Sono molti gli studi sull'impatto del #microcredito. Alcuni lo indicano quale il più efficiente e meno costoso strumento di creazione...
  • Solo su @mondo_economico l'indice Rt aggiornato al 24 febbraio
    https://t.co/8MZEdnW1Jr https://t.co/SHHYvIIacz
  • 9/3/21 h.17
    Incontro organizzato con @intesasanpaolo.
    Introduce Beppe Facchetti. Relazioni di Gregorio De Felice e @BeppeRusso_ . Con Elsa Fornero,...
  • The economics of happiness and the Easterlin paradox. We often come back here. @TheEconomist @mondo_economico @CentroEinaudi https://t.co/8gqF5lvkkl
  • Covid e boom del risparmio: freno alla crescita o base per il rilancio? - Webinar...
    Covid e boom del risparmio: freno alla crescita o base per il rilancio? - Webinar... Partecipanti: 2 · Persone interessate: 4
    Centro Einaudi ha aggiunto un evento.
  • Il fisico che calcola l'indice di contagio prima di tutti:
    Il fisico che calcola l'indice di contagio prima di tutti: "Rt già sopra quota 1,... Intervista a Stefano Terna di nuovo Mondo Economico su La Repubblica
    #covid
  • La partecipazione politica e i nuovi media
    La partecipazione politica e i nuovi media In collaborazione con l'Istituto Sociale di Torino, introduce Beatrice Magni, Centro Einaudi e Università di Milano, relazione di Andrea Ceron,...
  • Dal Covid un nuovo liberalismo? Le conseguenze sull’economia e la società globale
    Dal Covid un nuovo liberalismo? Le conseguenze sull’economia e la società globale 10 FEBBRAIO 2021
    Ne discutono: Mario Deaglio, Giovanni Maria Flick, Fabio Pammolli, Giuseppe Russo. Introduce Beppe Facchetti.
  • Tendenze
    26 Febbraio 2021
    14 minuti

    Elogio del microcredito: tra nanovisioni e impatto sociale al tempo del Coronavirus

    Vademecum ragionato su uno strumento finanziario dalle enormi potenzialità. Un j'accuse alle banche e ai carrozzoni dello Stato incapaci di guardare lontano, con alcune proposte di merito perché il settore possa crescere in modo meno distratto e perciò utile nella difficilissima ripresa dell'economia che ci aspetta.
    di Corrado Ferretti
    Planisfero
    24 Febbraio 2021
    5 minuti

    L'economia bielorussa verso la prova del post-Lukashenko

    di Maurizio Vezzosi
    Scenari
    23 Febbraio 2021
    1 minuto

    I talloni d'Achille della ripresa: il mercato del lavoro che cambia e il possibile ritorno dell'inflazione

    di Giorgio Arfaras
    Primo piano
    22 Febbraio 2021
    11 minuti

    I Neet continuano a crescere. Ma l'Italia dovrebbe prendere esempio dall'Austria

    di Ivan Lagrosa
    Sotto la lente
    19 Febbraio 2021
    5 minuti

    Emergenza Covid: l'infosfera infettata da una comunicazione pubblica raffazzonata

    di Elena Molinari
    Tendenze
    17 Febbraio 2021
    11 minuti

    Il caso GameStop, ultimo segnale della distanza siderale tra borsa e realtà

    di Raffaele Corvino
    Sotto la lente
    15 Febbraio 2021
    9 minuti

    L'Europa verso l'integrazione: la cinquina che sta portando al risultato tanto atteso

    di Giampaolo Vitali
    Sotto la lente
    13 Febbraio 2021
    5 minuti

    Così la questione meridionale è diventata questione nazionale

    di Gianfranco Fabi

    Termometro COVID

    27 Febbraio 2021 1 minuto

    L'indice Rt aggiornato al 26 febbraio sale a 1,35

    Il calcolo dell'indice Rt effettuato da Mondo Economico e aggiornato al 26 febbraio dice 1,35. Ed è instabile. Il report del Ministero della Salute parla di 0,99 per il periodo tra il 3 e il 16 febbraio. E lo indica stabile. Come si fa a decidere sulla base di dati in ritardo?
    di Stefano Terna

    Editoriali

    06 Febbraio 2021 6 minuti

    I numeri di Mario Draghi e il senso civico del «conoscere per deliberare»

    Il valore della statistica per l'ex Governatore della Bce. 
    di Francesco Antonioli
    01 Febbraio 2021 7 minuti

    La grande occasione per la politica in crisi di credibilità e competenze

    Il triste spettacolo di questi giorni, i tre grandi punti deboli attuali e cinque sfide per ridare ossigeno a un Paese scoraggiato.
    di Gianfranco Fabi

    Le analisi di Mario Deaglio

    thumbnail video 28 Gennaio 2021 1 minuto

    Signori politici, prendete in mano il calendario e fate progetti seri

    Fate presto. Cari politici, caro presidente della Repubblica: guardate il calendario, progettate, studiate ristori che stimolino idee e sguardi lunghi. Di questo ha bisogno l'Italia.
    di Mario Deaglio

    Congiuntura

    +5,3%
    28 Dicembre 2020 4 minuti

    Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

    La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.
    di Giuseppe Russo

    Il più letto

    Termometro COVID
    24 Febbraio 2021 2 minuti

    L’indice Rt aggiornato al 23 febbraio

    Il nostro aggiornamento al 23 febbraio dell'indice Rt si attesta a 1,07, confermandosi in crescita
    di Stefano Terna
    mockup

    ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

    • dati
    • realtà
    • economia
    • ragionamento
    • proposta
    • critica
    • polemica
    • ideologia

    ABBONATI

    Logo Centro Einaudi

    Chi siamo

    • Progetto
    • Direttore
    • Le nostre firme
    • Editoriali

    Contatti

    • Redazione
    • Amministrazione

    Abbonamenti

    • Prezzi
    • Il mio abbonamento
    Logo Mondo Economico mono negativo

    © 2020 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
    Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
    Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Gestisci cookie
    Credits logo: Elisa Cerruti