logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
Congiuntura
15-Marzo-2021

L’effetto Yo-Yo condito dalla paura di inflazione

La caduta è inferiore al previsto. Lo dobbiamo in parte alla bilancia commerciale che, nei dodici mesi, è cresciuta di 7,4 miliardi di euro.

Leggi tutto...

  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture

Le analisi di Mario Deaglio

thumbnail video
Le analisi di Mario Deaglio
28 Gennaio 2021
1 minuto

Signori politici, prendete in mano il calendario e fate progetti seri

thumbnail video
Le analisi di Mario Deaglio
20 Dicembre 2020
1 minuto

Restiamo saldi e non cediamo al senso d'incertezza

thumbnail video
Le analisi di Mario Deaglio
04 Novembre 2020
1 minuto

Il virus nel villaggio globale: tra errori di valutazione e di libertà

thumbnail video
Le analisi di Mario Deaglio
07 Ottobre 2020
1 minuto

Il Coronavirus e le nostre libertà fondamentali

Termometro COVID

15 Aprile 2021 3 minuti

La zona gialla virtuale e gli inaccettabili dati ufficiali

Dai dati ufficiali che saranno diffusi domani risultano 11 regioni da zona gialla... che però è sospesa fino a inizio maggio. Ne verremo mai fuori?
di Stefano Terna

Più letti

Infrastrutture e trasporti
22 Marzo 2021 11 minuti

L'incubo Alitalia continua a portarci fuori rotta

La nostra compagnia di bandiera, ormai piccolo vettore debilitato, è nella turbolenza del settore. I volumi di traffico sono al livello di vent’anni fa, con la prospettiva di recuperare i numeri pre-pandemici non prima del 2024. Perché Alitalia non ha saputo approfittare della straordinaria crescita del trasporto aereo negli ultimi trent'anni? Perché nessuno fino a ora l’ha voluta comprare? Miti da sfatare, luoghi comuni e tre possibili linee d'azione per venirne fuori.
di Pier Marco Ferraresi
Editoriali
02 Aprile 2021 4 minuti

Noi manager e ciò che conta davvero misurare

Sussurri in tempo di lockdown per una leadership a tutto tondo, capace di generare uno sviluppo pieno. Per non ostinarsi, come decisori pubblici e privati, a ridurre il tutto al povero livello dei dati. Che sta solo alla base della piramide della conoscenza, di cui serve soprattutto la punta: la saggezza. Un breve abbecedario di passione civile. E umana. Per cui non esistono app.
di Pietro Jarre
Editoriali
18 Marzo 2021 5 minuti

Lockdown e vaccini, due pesi e due misure

Non si possono avere pesi e misure diverse nelle limitazioni provvisorie dei diritti. Il vaccino, in altri termini, in queste condizioni non dovrebbe poter essere rifiutato.
di Giuseppe Russo
mockup

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

  • dati
  • realtà
  • economia
  • ragionamento
  • proposta
  • critica
  • polemica
  • ideologia

ABBONATI

Logo Centro Einaudi

Chi siamo

  • Progetto
  • Direttore
  • Le nostre firme
  • Editoriali

Contatti

  • Redazione
  • Amministrazione

Abbonamenti

  • Prezzi
  • Il mio abbonamento
Logo Mondo Economico mono negativo

© 2020 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci cookie
Credits logo: Elisa Cerruti