Bravi, i più bravi al mondo, ma molti ricercatori italiani scelgono di lavorare all’estero e di portare con sé il tesoretto dei Consolidator Grants, le borse di studio dell’European Research Council (Erc), che assegnano ai ricercatori premiati fino a 2 milioni di euro, per un periodo di 5 anni. In totale fanno oltre 655 milioni riservati a ricercatori che abbiano almeno 7 anni di esperienza dopo il dottorato. I fondi assegnati dall’Erc ai vincitori devono essere spesi in un’istituzione di ricerca europea o di uno dei Paesi associati al programma.
Questo articolo è riservato
agli abbonati di Mondo Economico
© Riproduzione riservata