La siccità stringe nella sua morsa l’Italia ma non solo; infatti, molti Paesi europei (Spagna e Grecia in primis) sono di fronte a una delle maggiori crisi idriche mai registrate. Colpa delle “nuove” circolazioni atmosferiche - forse causate dal riscaldamento globale (anche se il fisico Antonino Zichichi, come i suoi colleghi Steven Koonin e Franco Prodi, continuano ad affermare che sono le tempeste solari il motore del nostro clima e l’attività umana incide solo per il 5% sul totale degli effetti) – e dall’assenza di nubi su buona parte dell’Europa.