Nel secolo scorso hanno avuto momenti di grande successo i meridionalisti, una categoria particolare di esperti, a metà strada tra politica ed economia. Persone per bene, interessate alla crescita del Paese, preoccupate per il crescente divario tra Nord e Sud, persone perennemente alla ricerca della ricetta giusta per far decollare un territorio il cui declino tuttavia andava di pari passo con la profondità intellettuale delle analisi che venivano compiute.
Questo articolo è riservato
agli abbonati di Mondo Economico
© Riproduzione riservata