Archivio Mondo Economico 2021-2023
I primi tre anni della nostra Lettera liberale.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Pagina 88 di 88
Ultimi articoli
17 Settembre 2025
7 minuti
Terremoti e talebani
L'Afghanistan è ancora alle prese con l'emergenza conseguente al devastante terremoto del 31 agosto. Ma molti altri problemi di ogni genere affliggono il paese e mettono a dura prova la popolazione.
di Farian Sabahi
11 Settembre 2025
7 minuti
Le tre sfide cruciali per l’IA nel settore culturale
Seconda parte dell'approfondimento su rischi e opportunità nell'interazione fra intelligenza artificiale e cultura: l'importanza della qualità dei dati, delle competenze delle persone e di un quadro normativo adeguato.
di Maria Caligaris, Rossella Lombardo, Melissa Macaluso
08 Settembre 2025
7 minuti
Materie prime sotto i riflettori. Il caffè è sempre più amaro
L'andamento dei prezzi delle materie prime si presenta come un quadro assai eterogeneo, in attesa di capire i reali effetti dei dazi statunitensi. Il caffè è indubbiamente il caso più eclatante, con aumenti di forte impatto sull'opinione pubblica.
di Carlo Alberto De Casa
01 Settembre 2025
10 minuti
Le cose che non vogliamo dirci: i tre ostacoli che frenano il paese
Una riflessione estiva sulle tendenze di fondo della nostra penisola. Perchè non è più sufficiente difendere ciò che abbiamo ed è urgente costruire nuove opportunità di crescita e benessere.
di Giovanni Maria Chessa
25 Agosto 2025
18 minuti
La fragilità russa e le ragioni economiche della pace
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha generato un ampio dibattito sui possibili percorsi verso la pace. Un'ipotesi suggerisce che una risoluzione, se raggiunta, deriverebbe principalmente dai crescenti problemi economici e dall'esaurimento delle risorse della Russia, di fronte ai costanti aiuti militari e alle relazioni diplomatiche di cui l'Ucraina può disporre.
di Giuseppe Russo