Quasi l’80% delle famiglie italiane vive in abitazioni di proprietà: una ricchezza immobiliare pro capite pari a circa 200mila euro, che costituisce circa il 60% della loro ricchezza netta (Banca d'Italia - Istat "La ricchezza delle famiglie e delle società non finanziarie italiane. 2005-2017"). Si tratta di dati relativamente stabili nel tempo che hanno forse contribuito a una sorta di resilienza sociale anche in periodi di grandi sacrifici.