NEW YORK - Non mancano le spiegazioni per i nodi logistici che, proprio alla vigilia delle Feste, stanno negando ai consumatori occidentali l'abbondanza che danno per scontata, mentre fanno impennare i prezzi a livelli mai visti in 40 anni.
Chiusure a singhiozzo di fabbriche e magazzini legate alla pandemia, condizioni meteorologiche estreme, oscillazioni della domanda, accaparramento, scarsità di container e di autotrasportatori e scarsi investimenti nelle infrastrutture: tutti insieme hanno contribuito a rendere difficile l’acquisto di fagioli in scatola come di computer o automobili.
Semiconduttori e non solo
Ci vorrà tempo per trovare soluzioni: per i semiconduttori, ad esempio, solo nella seconda metà del 2022 dovremmo vedere i primi effetti dei recenti investimenti nella produzione e la carenza si estenderà fino al 2023. Ma la crisi, come sempre, offre un'opportunità per rivedere un tipo di catena di approvvigionamento che non risponde più ai rischi del commercio odierno.
Come spiega Lisa Anderson, presidente del LMA Consulting Group e conosciuta negli Usa come la guru della supply chain, negli ultimi due decenni la containerizzazione, l’e-commerce e la globalizzazione hanno messo l’accento sul vantaggio comparato e sul taglio dei costi: «Le attività sono state spostate dove potevano essere svolte in modo più efficiente e meno costoso. E le linee di rifornimento sono diventate lunghe e complesse, serpeggiando per il pianeta alla ricerca della configurazione meno cara e più rapida. Insieme ai benefici, sono aumentati i rischi. La crescita delle catene ha superato la capacità delle aziende di controllarle. Il semplice numero di collegamenti ha amplificato “l'effetto frusta", in cui le fluttuazioni iniziali della domanda crescono quanto più salgono lungo la catena».
L'esposizione rischiosa a fornitori troppo lontani
Allo stesso tempo, le aziende hanno dato le loro supply chain sempre più per scontate, un po’ come la rete elettrica o lo smaltimento dei rifiuti: fatto l’investimento iniziale, se ne sono più o meno dimenticate. Solo allo scoppio della pandemia molte imprese hanno compreso la portata della loro esposizione a produttori lontani e sconosciuti — come aziende cinesi improvvisamente bloccate da un lockdown — piazzati in punti della loro catena di cui non avevano valutato la vulnerabilità. Più tardi, quando i consumatori hanno iniziato ad accumulare e i responsabili degli acquisti hanno gonfiato gli ordini, la frusta si è scatenata selvaggiamente, sovraccaricando canali di trasporto già ostruiti. A settembre, gli ordini inevasi di beni di consumo durevoli erano ai massimi negli Stati Uniti dal 2005, con un aumento di quasi il 50% rispetto a prima della pandemia.
Le aziende sono ora passate all'azione, concentrandosi inizialmente su tre linee d’intervento. «Hanno esaminato le parti più critiche per la produzione e le hanno riprogettate per ridurre la necessità di materiali e componenti difficili da ottenere — spiega Rick Blasgen presidente del Council of Supply Chain Management Professionals, associazione dei responsabili delle catene di approvvigionamento Usa — hanno regionalizzato le forniture, per quanto possibile; e hanno aumentato le scorte».
Più linee di intervento
Intanto un altro punto debole è emerso: una cronica mancanza di condivisione di informazioni tra le aziende, che impedisce di prevedere la domanda in modo efficace. «Se i principali produttori di un settore costruiscono la loro strategia sulle stesse previsioni di crescita — esemplifica Blasgen — genereranno una domanda eccessiva di componenti lungo la catena. È un problema significativo soprattutto per i produttori di componenti elettronici, che devono investire su un ciclo di 4-5 anni ma devono rispondere alle previsioni di un anno da parte dei loro clienti. E quando la volatilità aumenta, esercita un'enorme pressione sui fornitori di componenti e può causare l'interruzione dell’intera catena».
Alcune aziende hanno quindi cercato di migliorare la comunicazione con i propri clienti e fornitori. Ma non abbastanza, secondo Daniel Stanton, autore del libro Supply Chain Management For Dummies, che propone di istituire strutture indipendenti che raccolgano dati di tutti i membri di una categoria e formulino previsioni di crescita della domanda più informate. Un approccio che garantirebbe la privacy degli obiettivi di ogni società, ma consentirebbe a tutte di beneficiare dei dati aggregati.
Stanton mette anche in guardia le imprese dall’aspettarsi soluzioni dal governo. L’annuncio del presidente Joe Biden di finanziamenti per alleviare gli ingorghi nei porti è stato benvenuto: «Ma per la maggior parte - dice -, questo non è un compito del governo». Anderson è d’accordo. A suo dire, ormai il danno è fatto: una parte della crescita economica sarà posticipata poiché i consumatori rimanderanno alcuni acquisti e molta produzione finirà per essere sprecata, arrivando troppo tardi o troppo vecchia.
La mappatura della catena
Nel frattempo, tuttavia, le aziende devono realizzare una mappatura completa della loro supply chain, fino al quarto livello di fornitori, per identificare le vulnerabilità, diversificare i produttori e migliorare i processi. E queste mappe devono essere condivise. «La cooperazione è il migliore antidoto alle sorprese. Sia fra aziende che fra queste e i venditori finali — dice Anderson —. Invece di indovinare la domanda in base alle informazioni dell'intermediario più vicino, i produttori devono accedere ai dati del punto vendita». Si tratta di un tipo di inventario ancora poco comune, ma è uno sforzo che vale la pena fare in ogni settore. Al contrario, costringere le aziende a condividere le informazioni, come ha tentato di fare l'Amministrazione Biden, è controproducente: i questionari del Dipartimento del Commercio raccolgono dati che sono obsoleti quando vengono ricevuti.
Una catena di approvvigionamento resiliente agli choc, in definitiva, secondo gli esperti, è più corta, in alcuni casi più regionale. Richiede la cooperazione di migliaia di aziende e una costante manutenzione. Costruirla potrebbe comportare costi iniziali significativi. E non può essere imposta dall’alto.
© Riproduzione riservata