Anne Hidalgo
Ultimi articoli
Le imprese e la transizione
20 Marzo 2023
9 minuti
Perché ESG e Sustainability due diligence diventano un dovere
Un'analisi tecnica delle ultime normative. Gli elementi da non trascurare nelle strategie aziendali per non perdere competitività sul fronte della sostenibilità.
di Emanuela De Sabato
Il denaro nel pallone
20 Marzo 2023
4 minuti
Una squadra di undici idee per cambiare l'industria del calcio
Esistono altre strade per sovvertire le gerarchie dettate dalla sola ricchezza. Come produrre nuove risorse per la crescita e applicarle al mondo del calcio per farlo crescere in termini di condivisione, di coinvolgimento, di sostenibilità sportiva e sociale? In un saggio le proposte di Michele Uva, Football & Social Responsibility Director della Uefa, e Maria Luisa Colledani, giornalista de Il Sole 24 Ore.
di Filippo Bonsignore
19 Marzo 2023
6 minuti
Bonus veicoli sicuri, in scadenza il mini rimborso per la revisione
Sette giorni nel segno della finanza: Lagarde lunedì in Commissione a Bruxelles, mercoledì la Fed decide su un nuovo rialzo dei tassi negli Usa con l'ombra della crisi bancaria. Settimana chiave per Superbonus: entro venerdì l'asseverazione Enea. Vertice tra i leader Ue sui temi più spinosi
di Pier Paolo Luciano
Stereotipi di genere
18 Marzo 2023
4 minuti
Leadership femminile, l'importante è essere «antifragile»
Considerazioni sull'importanza di allenare costantemente la capacità di affrontare momenti di cambiamento e di imprevedibilità. Anche piccoli e limitati.
di Cristina Melchiorri
17 Marzo 2023
12 minuti
La crisi che investe le banche non è un granello di sabbia nell'ingranaggio
Il 2023 diventerà forse uno spartiacque tra il mondo passato caratterizzato da 50 anni di inflazione e tassi di interesse bassi e un "nuovo mondo" con l'indice dei prezzi che resisterà parecchio a scendere e forse non tornerà mai più al 2%. Con impatti sulla qualità degli investimenti.
di Giuseppe Russo
La viabilità del futuro
17 Marzo 2023
5 minuti
Zone 30, Bologna fa da apripista tra le grandi città: poi velocità slow anche nelle vie di Milano
Cresce il numero dei comuni che scelgono di abbassare la velocità: dall'antesignana Reggio Emilia a Parma, da Brescia a Verona. Il sindaco di Olbia: «Il primo anno zero multe per abituare gli automobilisti: ha funzionato». Il caso dei doppi limiti di circolazione di Torino su viali e controviali.
di Pier Paolo Luciano
L'intervista
17 Marzo 2023
5 minuti
Dondé: «Sicurezza e qualità della vita: andare ai 30 l'ora è vantaggioso per tutti»
L'architetto che ha ridisegnato molti quartieri nel segno di una mobilità più sostenibile: «In Italia la strada è dell'automobilista. Ma si può riequilibrare senza conflitti, con più spazio per ciclisti e pedoni e più verde. Nel resto d'Europa è realtà già da tempo. Con il crollo degli incidenti e delle vittime».
di Pier Paolo Luciano
In una parola | Montagne
16 Marzo 2023
Troppi Comuni nelle terre alte per essere competitivi
Poco impegno per la destagionalizzazione, una miriade di municipi. Non si potrebbe modificare assetto? Perché, soprattutto, non cambiare la mentalità?
di Francesco Antonioli