La situazione nazionale dell’indice di riproducibilità presenta una lieve oscillazione in rialzo a 1,00 (0,93 - 1,07).
Le regioni che stiamo monitorando presentano le seguenti situazioni:
- Campania: 0,92 (0,82 - 1,01)
- Lombardia: 0,93 (0,86 - 1,01)
- Piemonte: 1,10 (1,01 - 1,20)
- Toscana: 1,07 (0,97 - 1,19)


In particolare il Piemonte manifesta un trend in crescita: l’inversione di tendenza non è ancora confermabile, in quanto interamente compresa nell’intervallo di confidenza, che rimane a 1 nella sua parte inferiore.


Fonte: elaborazione di Stefano Terna per Mondo Economico su dati Protezione civile e ISS
© Riproduzione riservata
Hai potuto leggere questo articolo perché lo abbiamo reso disponibile anche per i non abbonati.
L’approfondimento con notizie ragionate è un contributo per tutti: per evitare fake news, emotività e stupidaggini.
A Mondo Economico crediamo molto nel senso civico e liberale dell’informazione. Ma dobbiamo essere tutti più corresponsabili in questa direzione.
Ti chiediamo perciò di abbonarti e di diffondere la nostra testata, se ti è piaciuta e la apprezzi.
- critica
- polemica
- ideologia
- dati
- realtà
- economia
- aggiornamento
- proposta
ABBONATI ADESSO
da 8,34€/mese*
Prova 15 giorni GRATIS
* calcolato su abbonamento annuale