Il grafico seguente mostra una consistente riduzione del numero di tamponi registrati per due giorni consecutivi, il 2 e il 3 maggio.
In particolare, domenica 2 maggio i tamponi registrati sono stati 156.872 rispetto ai 239.482 della domenica precedente.
Questo dato influisce significativamente sui nuovi casi registrati, che sono stati 9.148 il 2 maggio e 5.948 il 3 maggio, rispetto ai 13.158 e 8.444 di domenica e lunedì della settimana precedente. Il grafico seguente mostra l'andamento dei casi, evidenziando l'anomalia degli ultimi due giorni.
Questa anomalia si riflette naturalmente sul calcolo dell'indice Rt che presenta una
marcata flessione verso il basso a 0,67 (0,60 - 0.74). Sarà necessario aspettare qualche giorno affinchè l'effetto primo maggio svanisca e i dati tornino nuovamente stabili.
Per questo stesso motivo i grafici delle regioni mostrano comportamenti molto differenti tra loro:

Fonte: elaborazione di Stefano Terna per Mondo Economico su dati Protezione civile e ISS
© Riproduzione riservata
Hai potuto leggere questo articolo perché lo abbiamo reso disponibile anche per i non abbonati.
L’approfondimento con notizie ragionate è un contributo per tutti: per evitare fake news, emotività e stupidaggini.
A Mondo Economico crediamo molto nel senso civico e liberale dell’informazione. Ma dobbiamo essere tutti più corresponsabili in questa direzione.
Ti chiediamo perciò di abbonarti e di diffondere la nostra testata, se ti è piaciuta e la apprezzi.
- critica
- polemica
- ideologia
- dati
- realtà
- economia
- aggiornamento
- proposta
ABBONATI ADESSO
da 8,34€/mese*
Prova 15 giorni GRATIS
* calcolato su abbonamento annuale