Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e i criteri per definire la sostenibilità. Un memorandum per non fare confusione. Appunti per capire il trend in atto.
Che differenza c'è nel creare un'impresa nei due Paesi? Siamo in un tempo in cui si sta ragionando di reshoring: se non migliorano le condizioni, come possiamo diventare più attrattivi nei nostri territori?
La finzione di Rawls e il principio di non colpevolezza. Qualche appunto liberale utile sui temi della giustizia e non soltanto. Per orientarsi nei paradossi della democrazia.
Si è sbloccata la situazione rispetto a Torino. Ma bisognerà vedere gli sviluppi. Industriali e accademici chiedono di partire e di non perdere tempo. Il punto per orizzontarsi in un contesto molto complicato dove altre iniziative - come il Centro nazionale per la mobilità sostenibile assegnato a Milano - rischiano di confondere le idee. Punto per punto le cose da sapere perché non si sfarini la capacità di visione.