logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Assicurazioni e finanza
  • Editoriali
  • Quadrante Futuro Multimediale
  • Podcast
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
  • Agorà
  • Archivio
Congiuntura
05-Agosto-2021

Ripresa o rimbalzo, comunque è oltre le aspettative

Siamo di fronte al più alto tasso trimestrale di crescita del Pil da cinquanta anni a questa parte. Tuttavia, le incertezze restano. Fino a che resta avara di creazione di lavoro, la ripresa non è sicura.

Leggi tutto...

Le nostre firme
  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Assicurazioni e finanza
  • Editoriali
  • Quadrante Futuro Multimediale
  • Podcast
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
  • Agorà
  • Archivio

Tendenze

Tendenze
07 Febbraio 2022
4 minuti

Cittadini del villaggio globale: il Web può diventare più etico grazie alla Dichiarazione sui diritti digitali

di Pietro Jarre
Tendenze
26 Gennaio 2022
6 minuti

Gli intellettuali di cui avremmo bisogno per «una filosofia della ragion civile» nell'era della pandemia

di Beatrice Magni
Tendenze
22 Dicembre 2021
5 minuti

Logistica, la crisi sta spingendo gli Usa a cambiare le formule della supply chain

di Elena Molinari
Tendenze
03 Dicembre 2021
5 minuti

Il fattore ESG sta facendo del bene alla crescita delle imprese

di Silvana Secinaro
Tendenze
26 Novembre 2021
5 minuti

Seasteading, nuova sfida della Silicon Valley: paradiso fiscale o alloggi sostenibili?

di Elena Molinari
Tendenze
02 Novembre 2021
5 minuti

Stati Uniti, la "grande disconnessione" tra management e impiegati che potrebbe mettere a rischio la ripresa

di Elena Molinari
Tendenze
04 Ottobre 2021
6 minuti

Biodiversità: la nuova frontiera della finanza verde ha bisogno di informazioni più trasparenti

di Cristina Santhià
Tendenze
20 Settembre 2021
6 minuti

Effetto Covid anche sulle strategie di comunicazione delle banche italiane

di Mauro Fresco
Tendenze
15 Luglio 2021
6 minuti

G come governance: la premessa per una buona sostenibilita delle imprese?

di Cristina Santhià

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Le nostre videoanalisi
thumbnail video 16 Agosto 2022

Potremo sopravvivere da adesso al 25 settembre? Facendo la nostra parte

Saranno elezioni importanti, senza dubbio. Ma per prima cosa proviamo a contrastare l'astensionismo se intendiamo dare futuro alle nuove generazioni. E raccogliamo l'invito di Piero Angela sul serio. Approfondiamo con pacatezza e curiosità, senza raccontarci storie.  
di Francesco Antonioli
thumbnail video 06 Luglio 2022

Caldo tropicale, come resistere al climate change?

Contromisure per il surriscaldamento del pianeta? Il climatologo Luca Mercalli racconta in un libro la scelta di andare a vivere in alta montagna. Può essere una visione strategica anche per la Pubblica amministrazione? Potremo adattarci in questo modo a ciò che sta accadendo? 
di Cristina Santhià

Termometro COVID

04 Agosto 2022 1 minuto

L'indice Rt a 0,77

L'indice di riproducibilità si è stabilizzato su valori fra i più bassi dell'ultimo anno.
di Stefano Terna

Ultimi podcast

27 Luglio 2022

Ma lo sapete che esiste un'ecologia dei dati?

20 Luglio 2022

Diritto alla riservatezza e Google Analytics perché il Garante italiano ha bloccato tutto?

18 Luglio 2022

Siamo sempre meno. L'inverno demografico ci spaventa

Più letti

Editoriali
21 Luglio 2022 3 minuti

Governo Draghi, crisi politica e mobilitazione per il voto

Che cosa possiamo dire? Che cosa possiamo pensare? Che cosa possiamo fare? Iniziamo a impegnarci tutti contro l'astensionismo se ci interessa il futuro.
di Francesco Antonioli
Editoriali
23 Luglio 2022 3 minuti

AAA. Cercasi disperatamente Macron italiano

Si è liquefatta la destra e l’aria è poco respirabile, almeno per chi ha un pizzico di Dna liberal. Sette domande politiche per queste notti insonni con il caldo torrido e preelettorale.
di Giuseppe Russo
mockup

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

  • dati
  • realtà
  • economia
  • ragionamento
  • proposta
  • critica
  • polemica
  • ideologia

ABBONATI

Logo Centro Einaudi

Chi siamo

  • Progetto
  • Direttore
  • Le nostre firme
  • Editoriali

Contatti

  • Redazione
  • Amministrazione
  • Pubblicità

Abbonamenti

  • Prezzi
  • Il mio abbonamento
Logo Mondo Economico mono negativo

© 2022 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci cookie
Credits logo: Elisa Cerruti