Rt Indice
Pagina 1 di 2
Ultimi articoli
24 Marzo 2023
4 minuti
Sondaggio: Il Pil crescerà, ma dovremo ancora fare i conti con un'inflazione elevata
Centoventi economisti "intervistati" sul futuro dell'Italia e dell'Europa. Più della metà di loro ipotizza che il rialzo dei prezzi resterà superiore al 5 per cento. E a stragrande maggioranza non vedono un armistizio entro l'anno tra Russia e Ucraina.
di Giampaolo Vitali
Verso il festival di Torino
24 Marzo 2023
6 minuti
Moncalvo: "Un'agricoltura più forte in Italia, ma contro il clima malato servono poteri speciali"
L'imprenditore e presidente di Coldiretti Piemonte fa il punto su un settore che negli ultimi 20 anni ha cambiato pelle alla vigilia di "ColtivaTo", primo festival internazionale sull'agricoltura. "Mentre nel resto d'Europa gli addetti calano, da noi crescono. Come i progetti di filiera. Ma restano ancora storture da correggere e un'emergenza acqua da affrontare con il modello adottato per il ponte Morandi"
di Pier Paolo Luciano
In una parola | Automobile
23 Marzo 2023
Meno slogan e un po' più di politica industriale
Sotto la lente la questione del motore del futuro: più elettrico e meno termico? Ma con quali tempi per salvaguardare la sostenibilità e non compromettere le imprese del settore?
di Francesco Antonioli
La previdenza nei guai
22 Marzo 2023
5 minuti
Bufera pensioni su Francia e Italia. Fornero: «Il metodo non è corretto e ignoriamo la bomba demografica»
L'economista torinese, ex ministro del Governo Monti: «La politica naviga sempre a vista, concentrata sul consenso immediato, con provvedimenti favorevoli alla popolazione più numerosa e con maggiore partecipazione al voto, cioè gli anziani». Ma cambia idea sul salario minimo. Ecco perché.
di Carla De Meo
e Sante Altizio
I conti della previdenza
22 Marzo 2023
4 minuti
Inps, il 65 per cento delle pensioni è inferiore a mille euro al mese
Secondo l'Osservatorio dell'Istituto in totale le pensioni pagate sfiorano i 18 milioni. L'importo complessivo supera i 230 miliardi l'anno. La percentuale più alta di prestazioni nel Settentrione
di Emilio Vettori
Stipendi ai raggi X
22 Marzo 2023
5 minuti
Salari capovolti, ecco quando il precario è pagato di più del dipendente fisso
Secondo uno studio che tiene conto anche di caratteristiche demografiche e produttività, il lavoratore a tempo determinato arriva a guadagnare il 30 per cento in più. Ecco la ricostruzione del sorprendente dato.
di Ivan Lagrosa
Loisir italiano
21 Marzo 2023
8 minuti
Aumenta la spesa per la cultura, ma è tutto merito dei "soliti noti": spendono più che in passato
I dati del decimo Osservatorio promosso da Impresa Cultura Italia-Confcommercio: consumi in ripresa ma ancora sotto i livelli pre Covid.
di Carla De Meo
Le imprese e la transizione
20 Marzo 2023
9 minuti
Perché ESG e Sustainability due diligence diventano un dovere
Un'analisi tecnica delle ultime normative. Gli elementi da non trascurare nelle strategie aziendali per non perdere competitività sul fronte della sostenibilità.
di Emanuela De Sabato