Nell'ultimo mese l'aumento di posti di lavoro nel segno dei contratti a termine. Meloni: "Creare lavoro è il nostro faro". Anche l'indice Pmi premia l'Italia
Come Comitato economico sociale europeo approviamo le tre proposte legislative avanzate dalla Commissione europea. La formula 4+3 ci sembra la più idonea per garantire una sostenibilità del debito. C'è pero il rischio che le clausole di salvaguardia volute dai Paesi "frugali" facciano deragliare la proposta complessiva. Avrebbero effetti negativi sulla crescita. Il tempo stringe.
Lunedì e martedì i venti governatori a Torino fanno il punto sulle infrastrutture. Dall'indice delle Pmi ai dati sulla disoccupazione: check-up all'economia Usa. A Strasburgo dibattito sul reddito minimo. Arriva il nuovo Btp valore. Il rapporto Inail sulle vittime sul lavoro: nel 2022 più di mille. Il capo dello Stato a Porto. Sabato a Roma manifestazione di Cgil e altre associazioni contro il governo
«Giuseppe Romano co-fondatore di Consultique fa il punto alla vigilia dell'emissione di ottobre del titolo di Stato: "Per chi non lo porta a scadenza possono esserci sorprese. Il rialzo dei tassi ha convinto gli italiani a tornare a investire in titoli di Stato"
Continua la lenta discesa dei prezzi nell'area euro, con la Spagna in controtendenza. Nel nostro Paese l'indice è cresciuto dello 0,2 su scala mensile e sceso di un decimale in un anno. Il carrello della spesa abbandona la doppia cifra, ma resta alto: +8,6%. Il governatore Visco: "Serve pazienza per i risultati"
Il 29 settembre del 2001 sul Corriere della sera veniva pubblicato «La rabbia e l'orgoglio» della scrittrice fiorentina. Dovremmo riprendere in mano quelle parole ostili per decantare risentimento e smarrimento. Per ritrovare una bussola. E smettere di azzuffarci anche solo per una pesca.