logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
Congiuntura
28-Dicembre-2020

Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.

Leggi tutto...

  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture

Tendenze

Tendenze
27 Novembre 2020
5 minuti

Raccontare la scienza nell'epoca del Coronavirus: in campo contro bufale e complotti

di Lorenzo Magnea
Tendenze
21 Novembre 2020
4 minuti

Sei vagiti per un Web etico: in cammino verso la Corporate Digital Responsibility

di Pietro Jarre
Tendenze
05 Novembre 2020
5 minuti

L'enciclica di Francesco: lo sguardo universalista che mancava

di Mikhail Minakov

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Termometro COVID

27 Febbraio 2021 1 minuto

L'indice Rt aggiornato al 26 febbraio sale a 1,35

Il calcolo dell'indice Rt effettuato da Mondo Economico e aggiornato al 26 febbraio dice 1,35. Ed è instabile. Il report del Ministero della Salute parla di 0,99 per il periodo tra il 3 e il 16 febbraio. E lo indica stabile. Come si fa a decidere sulla base di dati in ritardo?
di Stefano Terna

Più letti

Editoriali
06 Febbraio 2021 6 minuti

I numeri di Mario Draghi e il senso civico del «conoscere per deliberare»

Il valore della statistica per l'ex Governatore della Bce. 
di Francesco Antonioli
Tendenze
17 Febbraio 2021 11 minuti

Il caso GameStop, ultimo segnale della distanza siderale tra borsa e realtà

Guardiamo il dito e non osserviamo la luna? Un'analisi del trend della finanza, tra iniziative alla Robin Hood, guadagni e perdite consistenti. Come evitare le distorsioni? Le autorità di vigilanza nazionali sono inadeguate e servono urgentemente organismi internazionali efficaci, ovvero dotati di poteri sostanziali. E lo stesso discorso vale per le misure di tassazione sulle transazioni finanziarie. 
di Raffaele Corvino
Editoriali
01 Febbraio 2021 7 minuti

La grande occasione per la politica in crisi di credibilità e competenze

Il triste spettacolo di questi giorni, i tre grandi punti deboli attuali e cinque sfide per ridare ossigeno a un Paese scoraggiato.
di Gianfranco Fabi
mockup

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

  • dati
  • realtà
  • economia
  • ragionamento
  • proposta
  • critica
  • polemica
  • ideologia

ABBONATI

Logo Centro Einaudi

Chi siamo

  • Progetto
  • Direttore
  • Le nostre firme
  • Editoriali

Contatti

  • Redazione
  • Amministrazione

Abbonamenti

  • Prezzi
  • Il mio abbonamento
Logo Mondo Economico mono negativo

© 2020 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci cookie
Credits logo: Elisa Cerruti