logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Quadrante Futuro Multimediale
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
  • Assicurazioni e finanza
  • Agorà
  • Archivio
Congiuntura
05-Agosto-2021

Ripresa o rimbalzo, comunque è oltre le aspettative

Siamo di fronte al più alto tasso trimestrale di crescita del Pil da cinquanta anni a questa parte. Tuttavia, le incertezze restano. Fino a che resta avara di creazione di lavoro, la ripresa non è sicura.

Leggi tutto...

Le nostre firme
  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Assicurazioni e finanza
  • Editoriali
  • Quadrante Futuro Multimediale
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
  • Agorà
  • Archivio
CASAFORTE leaderboard top

Termometro COVID

Termometro COVID
01 Aprile 2021
1 minuto

Indice Rt: il nostro monitoraggio in Campania, Lombardia, Piemonte e Toscana

di Stefano Terna
Termometro COVID
30 Marzo 2021
2 minuti

L’indice Rt ormai stabilmente sotto 1 da diversi giorni

di Stefano Terna
Termometro COVID
28 Marzo 2021
2 minuti

L’indice Rt a 0,97. E ora quattro regioni sotto la lente

di Stefano Terna
Termometro COVID
25 Marzo 2021
3 minuti

I dati dell’indice di contagio calano: è urgente riaprire tutte le scuole

di Stefano Terna
Termometro COVID
24 Marzo 2021
1 minuto

L’indice Rt al 22 marzo scende fino a 0,8

di Stefano Terna
Termometro COVID
20 Marzo 2021
3 minuti

L'indice di contagio scende a 1,02 ma l'ISS brancola nel buio

di Stefano Terna
Termometro COVID
18 Marzo 2021
2 minuti

L’indice Rt continua a scendere, attestandosi sulla soglia fondamentale di 1,00

di Stefano Terna
Termometro COVID
16 Marzo 2021
1 minuto

L'indice Rt al 15 marzo e il pasticcio AstraZeneca

di Stefano Terna
Termometro COVID
14 Marzo 2021
3 minuti

Indice Rt, i dati continuano a essere fuori sync

di Stefano Terna

Pagina 8 di 17

  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
Le nostre videoanalisi
thumbnail video 09 Maggio 2022 1 minuto

Covid: ecco perché continuiamo a occuparci dell'indice Rt

La fine dello stato di emergenza ci consente di fare bene il punto. Misurando gli effetti delle campagne vaccinali e la tempestività dei dati ufficiali. E i ritardi cronici dell'Istituto superiore di Sanità.
di Stefano Terna
thumbnail video 29 Aprile 2022 1 minuto

Il problema dell'energia? «Festina lente», guardando lontano

«Affrèttati lentamente», suggerivano gli antichi. Provo a spiegare la prospettiva con cui affrontare il tema della sostenibilità e dell'approvvigionamento di gas ed elettricità, reso drammatico da questo periodo terribile della guerra in Ucraina.
di Marco Cantamessa
CASAFORTE quadrato

Più letti

Primo piano
13 Maggio 2022 5 minuti

Sull'editoria italiana l'incubo della carta che non si trova più

Dal 19 al 23 maggio riapre i battenti il Salone del libro di Torino, dopo il blocco per la pandemia. Gli editori arrivano da un 2021 con dati positivi, ma il primo quadrimestre dell'anno risulta tutto in salita, specie per la varia. Preoccupano guerra, energia, materie prime e pirateria. Intanto, i lettori in Italia continuano a diminuire. Ma chi legge, legge di più. Questo è il ritratto impietoso: solo il 56% di italiani tra i 15 e 75 anni ha letto libri di qualsivoglia genere nel 2021 e la media di libri letti è salita da 7,2 a 7,8 rispetto al 2020.
di Mauro Fresco
Primo piano
22 Aprile 2022 6 minuti

Ballottaggio Macron-Le Pen: nelle urne della Francia tutta l'Europa, Italia compresa

Lo scenario di guerra ha cambiato i toni del dibattito, ma non le aspettative dei transalpini sulla sicurezza economica. L'Esagono è di fronte a noi come laboratorio del malessere sociale post-globalizzazione, della battaglia per il clima e delle tensioni geopolitiche. Socialisti e repubblicani ridotti a parvenze di se stessi. Cittadini disillusi, ma il risultato finale sarà importante e decisivo per il Vecchio Continente. Ecco le radici storiche e recenti del perché.
di Adriana Castagnoli
CASAFORTE leaderboard bottom
mockup

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

  • dati
  • realtà
  • economia
  • ragionamento
  • proposta
  • critica
  • polemica
  • ideologia

ABBONATI

Logo Centro Einaudi

Chi siamo

  • Progetto
  • Direttore
  • Le nostre firme
  • Editoriali

Contatti

  • Redazione
  • Amministrazione
  • Pubblicità

Abbonamenti

  • Prezzi
  • Il mio abbonamento
Logo Mondo Economico mono negativo

© 2022 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci cookie
Credits logo: Elisa Cerruti