Fed
Ultimi articoli
21 Luglio 2025
13 minuti
Deterrenza nucleare europea, utopia o realtà possibile?
Stiamo avvicinandoci a una nuova vera e propria deterrenza nucleare europea? Dopo decenni caratterizzati dalla sindrome del “vorrei, ma non posso”, un passo significativo è stato compiuto a Northwood l’11 luglio scorso durante una visita di Emmanuel Macron al premier britannico Keir Starmer.
di Paolo Migliavacca
14 Luglio 2025
11 minuti
La "letterina" di Trump che può scatenare la tempesta perfetta
I dazi al 30% minacciano 138 miliardi di export europeo. L'Italia verso la mini-recessione se falliscono i negoziati dei 18 giorni.
di Giuseppe Russo
08 Luglio 2025
9 minuti
La Colombia riparte dalla memoria collettiva
La natura rigogliosa e le tensioni, forse irrisolte ma propositive, di un passato complesso: un tratteggio della Colombia odierna vista da Bogotà
di Massimo Ramaioli
25 Giugno 2025
7 minuti
Commodities: il 2025 per ora è l'anno dei metalli
Malgrado i dazi e le incertezze economiche, i metalli sono stati i grandi protagonisti dell'anno in corso. Vediamo nel dettaglio l'andamento di alcuni asset specifici sui vari mercati.
di Carlo Alberto De Casa
23 Giugno 2025
8 minuti
L'attacco americano ai siti nucleari iraniani: calcolo strategico tra efficacia militare e diplomazia frantumata
Le implicazioni a lungo termine dell'escalation bellica in Iran rimangono incerte. L'intervento militare diretto mostra che gli Stati Uniti non sono una potenza in declino e che non esitano a utilizzare la forza per proteggere i propri interessi strategici e quelli degli alleati più stretti. Il ruolo dell'Europa pare invece sempre più marginale.
di Giuseppe Russo