logo mondo economico
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture
Congiuntura
28-Dicembre-2020

Il vaccino trascina l’economia verso la normalità, ma attenti all’occupazione

La situazione è meno pesante del previsto.  La prospettiva del vaccino, dopo l’approvazione di quello Pfizer dalla Fda il 14 dicembre, ha cambiato le carte in tavola e sta facendo riprendere quota nel mese di dicembre sia alla fiducia delle imprese (+5,3% rispetto al mese precedente), sia a quella dei consumatori (+4,1%). Ma il problema vero resta l'occupazione.

Leggi tutto...

  • Login
  • Abbònati
  • Primo piano
  • Tendenze
  • Scenari
  • Planisfero
  • Sotto la lente
  • Congiuntura
  • Storie
  • Editoriali
  • Termometro COVID
  • Le analisi di Mario Deaglio
  • Infrastrutture

Primo piano

Primo piano
03 Dicembre 2020
11 minuti

Emergenza Covid: diamo i numeri per contrastarlo di più e meglio

di Giuseppe Russo e Pietro Terna
Primo piano
04 Novembre 2020
1 minuto

Emergenza Covid: le «imprese zombie» e i danni nel medio e lungo termine

di Giorgio Arfaras
Primo piano
30 Ottobre 2020
11 minuti

Emergenza Covid: lockdown sì o no? Ecco che dicono i numeri dell'economia

di Giuseppe Russo e Pietro Terna

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Termometro COVID

03 Marzo 2021 2 minuti

L'indice Rt aggiornato al 2 marzo scende a 1,14

L’indice Rt inizia una inversione di tendenza: è a 1,14, con intervallo di confidenza tra 0,93 e 1,31 dopo un ripido incremento che lo ha visto passare da 1 a 1,3 in dieci giorni. Ma il Governo continua a decidere sulla base di dati vecchi.
di Stefano Terna

Più letti

Tendenze
26 Febbraio 2021 14 minuti

Elogio del microcredito: tra nanovisioni e impatto sociale al tempo del Coronavirus

Vademecum ragionato su uno strumento finanziario dalle enormi potenzialità. Un j'accuse alle banche e ai carrozzoni dello Stato incapaci di guardare lontano, con alcune proposte di merito perché il settore possa crescere in modo meno distratto e perciò utile nella difficilissima ripresa dell'economia che ci aspetta.
di Corrado Ferretti
Editoriali
06 Febbraio 2021 6 minuti

I numeri di Mario Draghi e il senso civico del «conoscere per deliberare»

Il valore della statistica per l'ex Governatore della Bce. 
di Francesco Antonioli
Tendenze
17 Febbraio 2021 11 minuti

Il caso GameStop, ultimo segnale della distanza siderale tra borsa e realtà

Guardiamo il dito e non osserviamo la luna? Un'analisi del trend della finanza, tra iniziative alla Robin Hood, guadagni e perdite consistenti. Come evitare le distorsioni? Le autorità di vigilanza nazionali sono inadeguate e servono urgentemente organismi internazionali efficaci, ovvero dotati di poteri sostanziali. E lo stesso discorso vale per le misure di tassazione sulle transazioni finanziarie. 
di Raffaele Corvino
mockup

ACCEDI A TUTTI I CONTENUTI

  • dati
  • realtà
  • economia
  • ragionamento
  • proposta
  • critica
  • polemica
  • ideologia

ABBONATI

Logo Centro Einaudi

Chi siamo

  • Progetto
  • Direttore
  • Le nostre firme
  • Editoriali

Contatti

  • Redazione
  • Amministrazione

Abbonamenti

  • Prezzi
  • Il mio abbonamento
Logo Mondo Economico mono negativo

© 2020 Centro di Ricerca e Documentazione "Luigi Einaudi"
Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT) P.IVA 01081820019
Autorizzazione n.31 del 13/10/2020 del Tribunale di Torino

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci cookie
Credits logo: Elisa Cerruti