Gli under 30 di oggi hanno redditi più bassi non solo rispetto ai più anziani ma anche nei confronti dei loro coetanei di 30-40 anni fa. Con effetti su qualità della vita ed emancipazione. E con prospettive di pensioni più basse se la politica non correggerà le differenze economiche tra diverse fasce d'età
La Repubblica islamica ha fallito quasi tutti gli obiettivi e rischia di non sfruttare l'immenso capitale su cui ha investito: l'istruzione dei suoi giovani. Alle loro rimostranze ha risposto con brutalità e repressione. E oggi il Paese si vede sorpassato da Turchia e Corea: il peso delle sanzioni occidentali.
Doveva scattare a giugno: la mossa del governo nella legge di bilancio. Obiettivo: ridurre da tre anni a otto mesi l'attesa per le coppie. Ma gli avvocati sparano contro la riforma varata da Cartabia: «Molto pericolosa, soprattutto per i diritti dei minori».
Il Registro pubblico delle Opposizioni non funziona per nulla. Come ne veniamo fuori? Punture di spillo su provvedimenti quasi inutili e pubblicità falsamente rassicuranti.